Assicurazione Auto Senior Conveniente Over 60, 70, 80 in Italia: Guida Completa 2025

Sapevi che i premi aumentano con l’età ma puoi risparmiare molto seguendo alcuni accorgimenti? Scopri come confrontare offerte, ottenere sconti e personalizzare la tua polizza per una copertura davvero conveniente.

Argomenti correlati (Annunci sponsorizzati)

Perché le assicurazioni auto per senior costano di più

In Italia il costo delle assicurazioni RC auto per chi ha più di 60 anni (e via via per gli over 70 e over 80) risulta generalmente più alto rispetto alle altre fasce d’età. Questo avviene perché le compagnie assicurative valutano come maggiore il rischio incidentale associato all’età avanzata. Tale rischio fa sì che le polizze diventino progressivamente più costose col passare degli anni, in particolare sopra i 70.

Altri fattori che possono influenzare il premio:

  • Classe di merito: chi non ha una buona classe paga di più.
  • Garanzie accessorie (furto, incendio, kasko): possono far crescere il costo.
  • Lo storico degli incidenti.

Offerte e soluzioni assicurative per guidatori senior

Negli ultimi anni, molte compagnie assicurative hanno iniziato a proporre prodotti e promozioni specifiche per gli automobilisti senior, con l’obiettivo di rendere più accessibile e conveniente la copertura obbligatoria.

Alcune delle principali compagnie che offrono soluzioni per over 60 e 70 nel 2025 includono:

  • Italiana Assicurazioni
  • UnipolSai
  • Sara Assicurazioni (con la polizza dedicata SerenEtà, collegata all’ACI)
  • Zurich Connect (spesso convenzionata con sindacati pensionati come CISL e FNP)

Sconti e opportunità previsti da alcune compagnie

  • UnipolSai: sconto 6% sulla RC Auto per il primo anno, fino all’11% su altre assicurazioni e fino al 38% sulle garanzie accessorie, secondo quanto riportato pubblicamente dalle compagnie.
  • Zurich Connect (convenzione CISL/FNP): sconto del 15% sulla RC auto per iscritti over 60 e 70; sconto 10% per i familiari; sconti del 30% sulle garanzie accessorie (kasko, furto e incendio), secondo le convenzioni pubblicate.
  • Sara Assicurazioni – SerenEtà: soluzione dedicata agli over 60/70 con opzione auto con guidatore, corsi di guida sicura, e condizioni studiate sulle esigenze della fascia senior.

Nota: Per accedere ad alcune convenzioni può essere necessario essere iscritti a sindacati oppure ad associazioni come l’ACI.

Suggerimenti per individuare una polizza auto vantaggiosa per senior

Non esiste una polizza unica adatta per tutti; la soluzione più efficace è confrontare più preventivi.

Consigli utili:

  • Ricorrere ai comparatori online (come Facile.it)
    • Confronta in tempo reale diverse offerte in base al tuo profilo.
    • Personalizza le coperture e verifica eventuali promozioni specifiche.
  • Valutare sconti online e per multi-veicolo: molte compagnie possono prevedere uno sconto fino al 10% se si stipula la polizza online o si assicura più di un veicolo.
  • Considerare le polizze a chilometraggio limitato: per chi utilizza l’auto solo occasionalmente, questa formula può risultare conveniente.

Accorgimenti aggiuntivi per ridurre il premio assicurativo

  • Mantenere una buona classe di merito: uno storico di guida senza incidenti può contribuire a ridurre il premio.
  • Legge Bersani: permette di ereditare la classe di merito su un nuovo veicolo proprio o di un familiare convivente, influendo positivamente sul costo della polizza.
  • Stipulare online: alcune compagnie, grazie alla digitalizzazione, propongono condizioni favorevoli per chi acquista la polizza via web.

Offerte disponibili per chi ha più di 80 anni

Dai dati aggiornati al 2025 emerge che le principali offerte e polizze agevolate sono rivolte principalmente ai guidatori con più di 60 o 70 anni. Non risultano prodotti o promozioni specificamente studiati per la fascia over 80. Tuttavia, anche per questa categoria valgono i suggerimenti precedenti, come la comparazione tra i preventivi e il mantenimento di una classe di merito favorevole.

Polizze auto, disabilità e Legge 104

La Legge 104/1992 prevede alcuni benefici solo in presenza di disabilità gravi (cecità, sordità, gravi difficoltà motorie o mentali), non in quanto anziani. In questi casi, alcune compagnie possono applicare sconti compresi tra il 15 e il 30%, inclusi su alcune garanzie accessorie. Si consiglia di richiedere informazioni direttamente alla propria compagnia assicurativa per conoscere eventuali tariffe dedicate in caso di disabilità riconosciuta.

Criteri di scelta della polizza più adatta per senior nel 2025

  1. Analizza attentamente il tuo profilo: utilizza comparatori e verifica promozioni, convenzioni o offerte di categoria.
  2. Considera le polizze “smart”: formule a chilometraggio, multi-veicolo, o stipulate online.
  3. Consulta sindacati e associazioni di categoria: alcune propongono convenzioni specifiche.
  4. Leggi con attenzione le condizioni di polizza: alcune offerte possono prevedere limiti di età o requisiti specifici.
  5. Aggiorna la classe di merito: fondamentale per accedere a condizioni più favorevoli.

 

Nel 2025, assicurarsi come automobilista senior in Italia comporta generalmente un costo superiore rispetto ad altre fasce d’età, ma attraverso strumenti digitali, convenzioni di categoria e una scelta informata basata sulle proprie esigenze, può essere possibile individuare soluzioni più vantaggiose. Confrontare diversi preventivi, valutare le offerte disponibili e verificare eventuali convenzioni presso sindacati e associazioni può aiutare a trovare la formula più adeguata per le proprie necessità.

Fonti

 

Avvertenza: Tutti i contenuti, inclusi testo, grafica, immagini e informazioni, contenuti su o accessibili tramite questo sito web, sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni e i materiali contenuti in queste pagine e i termini, le condizioni e le descrizioni che vi appaiono sono soggetti a modifiche senza preavviso.

Argomenti correlati (Annunci sponsorizzati)

Bullide
Logo